La tragedia del mediocre

Siamo in un’epoca dove la musica ha perso la sua potenza sociale, non accompagna più le “rivoluzioni” ed è ghettizzata a fenomeno di consumo. Serve per fare soldi, cosa che sta rendendo tutti i nostri sforzi e tutti noi dei mediocri, in quanto poco commerciabili. Forse sono fiero di esserlo. Forse appesantiti da tutto ciò ed inclini alla resa, o alla sconfitta… Se sei fuori dal meccanismo, sei un mediocre secondo i canoni di una società che ha fatto del piattume e della mediocrità una religione. Che brutta storia!

(Maio, tratto da “Intervista con IL VILE” sound Magazine del 14.11.2014)

http://www.soundmagazine.it/blog/interviste/intervista-vile/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...